Pappa al pomodoro con pelati

Pappa al pomodoro con pelati
Pappa al pomodoro con pelati

Come fare la pappa al pomodoro con pelati, ricetta comprendente basilico per realizzare un piatto dall’aspetto molto raffinato.

Ingredienti per 4 persone

– 250 g di pomodori pelati in scatola

– 2 pomodori rossi maturi

– 300/400 g di pane toscano casereccio raffermo

– 1 mazzetto di basilico

– 1 spicchio d’aglio

– 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva

– 1 cucchiaino di agar-agar in polvere, ovvero gelatina naturale ricavata da alghe rosse

– sale e pepe

Preparazione

In una padella con 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine fare imbiondire l’aglio senza anima e tritato finemente.

Dopo aggiungere i pomodori pelati e schiacciati con una forchetta, sale, pepe e basilico tagliato a julienne.

Fare cuocere a fuoco basso affinché la sala si asciughi bene.

Togliere il recipiente dal fuoco e unire il pane tagliato a cubetti, mescolare e fare inzuppare bene il pane senza disfarlo.

Versare il composto sul fondo di uno stampo rettangolare foderato con carta da forno, livellare la superficie, poi coprire con la pellicola e trasferire in frigorifero.

Sbollentare i due pomodori e spellarli, metterli in un tegame, aggiungere poca acqua, l’olio rimasto, basilico, sale e pepe, quindi frullare il tutto, poi passarlo al setaccio.

Passare il tegame sul fuoco e fare intiepidire la salsa, poi aggiungere l’agar agar, dopo averla fatta ammorbidire e sciogliere in acqua fredda per 5 minuti, quindi mescolare il tutto.

Togliere la pappa dal frigorifero e versarci sopra la salsa preparata, rimetterla in frigorifero per circa mezz’ora e poi sformare.

Tagliare la pappa a quadrati e dopo trasferirla in forno sotto il grill per scaldare la superficie.

Servire con basilico tagliato a julienne.

Modifica impostazioni privacy